C’è un dente di roccia scuro, conficcato nella neve nel bel mezzo delle piste. All’orizzonte, un oceano di cime. Chi sale quassù ad Ovronnaz – e bisogna volerlo, non ci si capita, perché siamo…
La pandemia ha solo acuito un fenomeno che era sotto traccia da tempo, mantenendo lo sci in prima pagina (ahi noi) per molti giorni, e non per le vittorie italiane…
In Italia no, in Svizzera si. Si scia. E allora riprendo il racconto dello ‘skisafari’ che ho fatto l’anno scorso e vi racconto di un posto in Svizzera: adesso per…
Come vedo lo sci 2020/21 in tempi di pandemia? Se riprendete in mano il mio l’articolo precedente sul tema, scritto a maggio scorso con una situazione ben diversa dall’attuale (http://bestroutes.it/lopinione-cosi-vedo-lo-sci-nel-2020-21/),…
Come mi immagino lo sci l’inverno prossimo? La situazione è troppo fluida, per non dire confusa, per fare qualsiasi ipotesi. In Italia, tutto e il contrario di tutto è possibile.…
Posso dire di aver sciato in decine e decine di località sciistiche diverse, per non dire un centinaio, dalle Alpi Marittime alle Alpi Giulie, in almeno quattro paesi. E andare…
Se uno vi dicesse “andiamo a sciare a Briga…”, lo prendereste sul serio? La cittadina del Vallese (Brig, in lingua tedesca), posta nella valle del Rodano proprio sotto lo storico…
Stazione sciistica dinamica. Nei miei tanti articoli che durante la ‘carriera’ giornalistica ho scritto su Obereggen, ho spesso adoperato questa espr. Io qui, come molti altri sciatori emiliani (noi siamo a…
La Bellezza. Quella pura, con la B maiuscola. Qui a Carezza ci si immerge nella Bellezza (nonostante le ferite ancora profonde della tempesta Vaia, accidenti!). Certo, nel Dolomiti Superski ci sono diverse aree sciistiche…
Posto per famiglie? Posto per famiglie a chi? Prendiamo l’Alpe di Siusi. Secondo un vero e proprio clichè descrittivo questa stazione, sull’altopiano in quota più vasto delle Alpi, sarebbe adatta perlopiù ai principianti, ai…
Ormai sembra ineluttabile: a causa del climate change, lo sci si sposterà fra i 2000 e i 3000 metri. Ecco che le stazioni emergenti, quelle da tenere d’occhio come protagoniste…
Abetone Lo scrivo da anni, ma rischio di passare per matto ogni volta: in Appennino si scia alla grande. A inizio stagione come, sorprendentemente ma non troppo, a primavera, quando…
Salendo verso una stazione di montagna, ci gasiamo da matti quando da qualche mucchietto di neve ai lati della strada, a poco a poco lo spessore sale ed è tutto…
Sarò passato 700-800 volte sull’A22 del Brennero, ansioso di raggiungere una stazione sciistica, e quel grande edificio con l’insegna Marzadro, l’ho sempre notato. Imponente, un po’ eclettico, fra i vigneti…
“Una serie di chalet ristrutturati e adibiti ad albergo diffuso di lusso in un borgo Walser del 1300, isolato in un alpeggio con la vista del Monte Rosa. Per raggiungere…
I buoni hotel di montagna in stile moderno mi piacciono sempre di più. Vero è che l’originalità delle forme e dei materiali alpin-chic e contemporanei non è più una novità,…
San Domenico di Varzo (VB) sarà oggetto di uno dei più grandi progetti di sviluppo sciistico delle Alpi. Addirittura. Tre valli, 110 km di piste. Boh. Quando me l’hanno detto,…
Da buon Homo dolomiticus, confesso che non c’ero mai stato, a ‘Sando’, cioè San Domenico di Varzo (provincia VB – Verbano Cusio Ossola). Lassù, in quella punta del Piemonte che…
Quelli che a Cortina non battono le piste, quelli che Cortina è cara, che ha gli impianti vecchi, che le piste non sono collegate, quelli che ci sono le donne…
Il decollo della stagione sciistica mi dà anche quest’anno, sotto Natale, uno spunto di riflessione sullo stato di salute del turismo invernale. Vedo che alcune stazioni – quelle appenniniche, per…
Brunico-Plan de Corones, Bormio, Kitzbühel, Stubai… Non è l’ennesima classifica delle stazioni sciistiche, né la sede delle prossime gare di Coppa del Mondo, ma solo un esempio di località montane…