Ma che fretta c’è a mettere via gli sci in primavera? Mai capito. Va beh il mare e le gite in campagna… io mi godo piste deserte e neve bella. Garantito. Ghiacciai a…
C’è un perfino un libro ispirato al sottile piacere della “Prima sorsata di birra” (di Philippe Delerm) e ad altri piccoli piaceri della vita. Ma è niente la birra in confronto…
Bello. Vai alla reception, ti danno la chiave e ti cerchi la tua stanza nell’intero paese. Dove sarà? Dai, non è poi così difficile, ti danno chiare indicazioni e una bella…
Quando ordino piatti di pesce in un rifugio sulle piste, gli altri commensali mi guardano perplessi. Beh, che c’è di male? Ora è di moda, è vero, e il pesce…
Trovatemi una sciata continua di 1600 metri di dislivello in Italia (ma anche nel resto nel mondo…). Farete fatica. Sulle Dolomiti, solo in Marmolada e a Cortina. Beh, una pista…
Mi fa sempre uno strano effetto sciare in modo moderno, con i materiali di ultima generazione e la tecnica affinata, nelle stazioni sciistiche frequentate da bambino. Ti rimane dentro ogni…
Destino un po’ ingrato per le Dolomiti Friulane. Sono Patrimonio Unesco, ma nessuno le conosce. Nell’immaginario, le Dolomiti finiscono a Cortina. Invece geologicamente e morfologicamente, vanno considerate anche le Dolomiti…
In Friuli a sciare? Per chi è ‘dolomiticentrico’, ma soprattutto per chi vive nel Nord Ovest, può sembrare qualcosa di … esotico. Invece non è così lontano come sembra. Grazie…
Una ‘mezza pensione’ un po’ speciale, tutt’altro che triste: uno scia tutto il giorno sullo Zoncolan – comprensorio della Carnia piccolo ma niente male – ed è davvero rinfrancante tornare…
A forza di 10-20 cm alla volta, finalmente le Dolomiti durante febbraio hanno riconquistato il loro fiabesco aspetto abituale. Tutto bianco, magico, incantato. Anche se – come dicevo altre volte…
Solo loro, prima loro. Pochi uomini, i loro sci, le loro pale, le loro braccia, la loro forza d’animo. Elicotteri, ‘turbine’, spazzaneve, cellulari? Macchè. Purtroppo è tutto molto più ‘semplice’,…
Quei crinali fra Emilia e Toscana. Mammelloni, panettoni stracolmi di neve (non sempre), invitanti lingue e canalini. E’ da quando son piccolo che me li guardo e me li studio.…
Bastano 30 minuti dal momento in cui un principiante aggancia gli sci per la prima volta, perché questo principiante diventi un nuovo cliente fisso. Ma bastano anche per perdere un…
Ormai la neve è un optional. Una scenografia che può esserci come no. Ci stiamo abituando a sciare senza la neve attorno. Lunghe strisce bianche sul verde marrone delle montagne sono…
Ma ‘sta neve, che fa? Anche quest’anno , dopo qualche fuoco di paglia (ehm, neve di paglia?), il solito quadro desolante: nebbia o cappa fredda per settimane in pianura, sole…
“Se un cliente insiste per uno scarpone da sci più grande del proprio numero di scarpa normale, piuttosto non gli vendo nulla e lo mando da un’altra parte”, proclama convinto…
Navigando compulsivamente per siti meteo e webcam dalle montagne, alla ricerca di segnali premonitori di un inverno nevoso. Ma se le cime sono già imbiancate e si azzardano le prime cannonate…
Mi sono spesso interrogato sul futuro delle piccole stazioni sciistiche: chiudere o riciclarsi? Fondersi con le quelle vicine più grosse, mediante nuovi collegamenti (spesso fantasiosi…) oppure puntare sulle nicchie, come il…
Lo sciatore che è in me vive anche d’estate: quando vado in montagna non posso fare a meno di studiare i pendii, osservare i terreni, analizzare la montagna. Prefigurare linee di discesa…
Quando domenica scorsa 3 aprile, alle 9 di mattina, alla partenza della cabinovia della Saslong in Val Gardena, ho visto Federica Brignone, con il fidanzato, il nazionale francese Nicolas Raffort…
Sci ed enogastronomia di qualità sono due piaceri della vita che per me appartengono alla stessa sfera. Possibile? Sono campi diversi, certamente, ma affini in quanto a… soddisfazione. Fortunatamente, già…