C’è tutto un mondo da scoprire in Svizzera. O meglio, in quella parte di Svizzera francese nell’estremità ovest del paese, nelle Alpi ‘Vodesi’, dove non arrivano né l’effetto glamour-freeridistico di…
Read More

Non è solo una questione di soldi o di crisi economica. Forse ci vorrebbe un più ampio piano strategico complessivo. O magari un miracolo: Dio solo sa cosa ci vuole…
Read More

Se chiedete a un romano, a un fiorentino o a un milanese la meta preferita per una settimana bianca (ammesso che ci sia ancora qualcuno che sceglie questa modalità di…
Read More

Ricordate la vicenda Schumacher? Mentre l’ex asso della Formula 1 è convalescente (?), ritorniamo a bocce ferme sul famigerato incidente di Meribel, datato 23 dicembre 2013. Se ne sono sentite…
Read More

Come in molti campi della vita, le buone cose le fanno le persone. Poche. Così, anche nelle stazioni sciistiche importanti, quelle con un’organizzazione aziendale molto strutturata, si scopre che chi…
Read More

In Italia, siamo 2 milioni di sciatori. Mica pochi. Sì, ma gli altri 58 milioni? Come vedono lo sci gli sportivi comuni o le casalinghe di Voghera, ora che è…
Read More

Offrire un approccio sempre più autentico e personalizzato all’ospite, taylor made. Si è già visto questo trend nel turismo generico, con una pletora di guide private specialistiche, piccoli tour operator…
Read More

Quando arriva la prima neve, le stazioni riaprono, e i vecchi sci nella cantine ‘fremono’… Che nostalgia… Lavoro, famiglia, il fisico arrugginito ci ha fatto saltare un intero anno di…
Read More

Il dubbio è lecito: ma nelle stazioni sciistiche tutto questo fiorire di eventi curiosi e proposte per il (si dice) crescente popolo dei NON sciatori – quindi dalle classiche ciaspole…
Read More

Dei top chef ormai sappiamo tutto, al pari delle star del cinema. O meglio, della TV, visto i tanti format di trasmissioni. Ma non sappiamo certo se sciano, e come…
Read More